domenica 3 maggio 2009
Assotravel e Federviaggio: stop ai viaggi verso il Messico
Image by gyazickr via Flickr
Assotravel è pronta a rimborsare al 100% i costi del viaggio, anche se, sottolinea, «le compagnie aeree non lo stanno facendo». Tuttavia, prosegue, «tranne pochissimi casi, come Assotravel proponiamo ai nostri clienti di cambiare il Paese di destinazione». Lo stop dato dalla Thomas Cook verso il Messico, spiega ancora Giannetti, «credo sia stato deciso perchè si sono trovati con i voli aerei pressoché vuoti». Nel prossimo futuro, conclude, «osserveremo cosa accadrà in Guatemala, località sensibile sotto il profilo turistico in questa parte dell'anno».
Stop di Federviaggio. Federviaggio non organizzerà voli vacanza per il Messico, almeno fino a quando l'Unità di crisi della Farnesina continuerà a sconsigliare viaggi in tutto il Paese a causa dell'influenza suina. A spiegarlo è il direttore della società Alberto Corti, che ricorda come in ogni caso «i voli aerei tra l'Italia e il Messico continuano ad essere effettuati, se non altro per riportare a casa i turisti».
«Ai turisti che hanno prenotato da noi proponiamo un viaggio in Messico o un cambio di data o di locazione o una soluzione combinata, e solo nel caso di un mancato accordo effettuiamo un rimborso o un congelamento della somma anticipata per un successivo acquisto».
Il Messaggero
Pubblicato da
mario
alle
13:37
|
Etichette: Business, Confindustria, Guatemala, Influenza, Italy, Swine influenza, Thomas Cook, United States
Etichette: Business, Confindustria, Guatemala, Influenza, Italy, Swine influenza, Thomas Cook, United States
0 commenti:
Posta un commento